🤝INTESA CALABRIA VERDE E SEGRETARIATO REGIONALE DELLA CULTURA PER LA CALABRIA
📮Nell ambito delle attività programmate per la tutela e valorizzazione del patrimonio storico artistico culturale del Comune di Cropani, è stato richiesto l'inserimento all'interno della convenzione, esistente e prorogata per l'anno 2025, tra Calabria Verde e il Segretariato Regionale della Cultura per la Calabria, anche del sito archeologico del Comune di Cropani sito in loc. Basilicata.
🏛️L'accordo tra Regione Calabria e Segretariato è finalizzato alla pulizia e manutenzione dei siti archeologici di pregio e valore in tutta la Regione.
🎯L'obbiettivo è quello di rendere i siti più sicuri e preservarli da eventuali danni della vegetazione oltre che a renderli fruibili.
🤝Il Sindaco e l'assessore con delega alla tutela e alla valorizzazione del patrimonio artistico, storico e culturale ringraziano il Dott. Giuseppe Oliva Direttore Generale di Azienda Calabria Verde e la dott.ssa Maria Mallemace Direttrice del Segretariato Regionale della Cultura per la Calabria, per aver accolto la richiesta.
🔜L'amministrazione continuerà su questa strada e sarà pronta a cogliere ogni opportunita' utile per la valorizzazione e conservazione dell'immenso patrimonio storico artistico e culturale di Cropani.
📮Nell ambito delle attività programmate per la tutela e valorizzazione del patrimonio storico artistico culturale del Comune di Cropani, è stato richiesto l'inserimento all'interno della convenzione, esistente e prorogata per l'anno 2025, tra Calabria Verde e il Segretariato Regionale della Cultura per la Calabria, anche del sito archeologico del Comune di Cropani sito in loc. Basilicata.
🏛️L'accordo tra Regione Calabria e Segretariato è finalizzato alla pulizia e manutenzione dei siti archeologici di pregio e valore in tutta la Regione.
🎯L'obbiettivo è quello di rendere i siti più sicuri e preservarli da eventuali danni della vegetazione oltre che a renderli fruibili.
🤝Il Sindaco e l'assessore con delega alla tutela e alla valorizzazione del patrimonio artistico, storico e culturale ringraziano il Dott. Giuseppe Oliva Direttore Generale di Azienda Calabria Verde e la dott.ssa Maria Mallemace Direttrice del Segretariato Regionale della Cultura per la Calabria, per aver accolto la richiesta.
🔜L'amministrazione continuerà su questa strada e sarà pronta a cogliere ogni opportunita' utile per la valorizzazione e conservazione dell'immenso patrimonio storico artistico e culturale di Cropani.